maggio 11, 2025     | Registrazione
Calendario runioni mensili 2025
data ora località presso argomenti
venerdì 10 gennaio 2025 20.00 Levico Terme sala sede Apival lavori di stagione invernali
programmazione dell'attività ed indicatori di qualità in apicoltura
venerdì 7 febbraio 2025 20.00 Levico Terme sala sede Apival sviluppo delle colonie in primavera
venerdì 7 marzo 2025 20.00 Levico Terme sala sede Apival lavori di stagione: stringere e allargare il nido
venerdì 4 aprile 2025 20.00 Levico Terme sala sede Apival prevenzione della sciamatura
venerdì 9 maggio 2025 20.00 Levico Terme sala sede Apival  
venerdì 6 giugno 2025 20.00 Levico Terme sala sede Apival  
venerdì 4 luglio 2025 20.00 Levico Terme sala sede Apival  
venerdì 1 agosto 2025 20.00 Levico Terme sala sede Apival  
venerdì 5 settembre 2025 20.00 Levico Terme sala sede Apival  
venerdì 3 ottobre 2025 20.00 Levico Terme sala sede Apival  
venerdì 7 novembre 2025 20.00 Levico Terme sala sede Apival  
venerdì 5 dicembre 2025 20.00 Levico Terme sala sede Apival  
Calendario runioni mensili 2024
data ora località presso argomenti
venerdì 12 gennaio 2024 20.00 Borgo Valsugana sala Marcellina Paternolli gestione della sciamatura
venerdì 2 febbraio 2024 20.00 Pergine Valsugana sala viale dell'Industria fiscalità
ripresa primaverile - prima parte
venerdì 1 marzo 2024 20.00 Primiero San Martino di Castrozza sala del Centro Civico (Siror) c'era una volta: problematiche e inquinanti nella cera
venerdì 5 aprile 2024 20.00 Pergine Valsugana sala viale dell'Industria morie invernali: cause e rimedi
ripresa primaverile - seconda parte
venerdì 3 maggio 2024 20.00 Borgo Valsugana sala Marcellina Paternolli ripresa primaverile e controllo sciamatura
venerdì 7 giugno 2024 20.00 Pergine Valsugana sala viale dell'Industria blocco di covata
questionario sullo spopolamento degli alveari
venerdì 5 luglio 2024 20.00 Borgo Valsugana sala Marcellina Paternolli annate con andamento climatico anomalo: che cosa fare?
lavori di stagione
venerdì 2 agosto 2024 20.00 Pergine Valsugana sala viale dell'Industria dal blocco della covata all'invenamento: i lavori di fine stagione
venerdì 6 settembre 2024 20.00 Borgo Valsugana sala Marcellina Paternolli trattamento tampone autunnale
gestione della tarma della cera
venerdì 4 ottobre 2024 20.00 Pergine Valsugana sala viale dell'Industria controllo autunnale della varroasi e invernamento
venerdì 8 novembre 2024 20.00 Borgo Valsugana sala Marcellina Paternolli gestione sanitaria dell'apiario con particolare riferimento a varroa e nosema
venerdì 6 dicembre 2024 20.00 Pergine Valsugana sala viale dell'Industria presentazione libro Api e Piante
Calendario runioni mensili 2023
data ora località presso argomenti
venerdì 13 gennaio 2023 20.00 Ronchi Valsugana palestra arnie a confronto: Dadant versus Langstroth
venerdì 3 febbraio 2023 20.00 Pergine Valsugana sala viale dell'Industria lavori primaverili
venerdì 3 marzo 2023 20.00 Borgo Valsugana sala Marcellina Paternolli avversità delle api
venerdì 14 aprile 2023 20.00 Pergine Valsugana sala viale dell'Industria biomonitoraggi e contaminazione del polline
venerdì 5 maggio 2023 15.00 Borgo Valsugana sala Marcellina Paternolli cosa sta cambiando per le piante e per le api?
venerdì 16 giugno 2023 20.00 Pergine Valsugana sala viale dell'Industria blocco della covata e nuclei estivi
venerdì 7 luglio 2023 20.00 Borgo Valsugana sala Marcellina Paternolli produzione di miele e nuclei in apicoltura: scelte e strategie
venerdì 4 agosto 2023 20.00 Pergine Valsugana sala viale dell'Industria pappa reale
venerdì 1 settembre 2023 20.00 Borgo Valsugana sala Marcellina Paternolli tecniche e trattamenti per il controllo della varroasi
venerdì 6 ottobre 2023 20.00 Pergine Valsugana sala viale dell'Industria la Banca Dati Apistica Nazionale (BDA): accedervi ed utilizzarla
venerdì 3 novembre 2023 20.00 Borgo Valsugana sala Marcellina Paternolli le armi per la varroasi: farmaci e tecniche - parte prima
venerdì 1 dicembre 2023 20.00 Pergine Valsugana sala viale dell'Industria le armi per la varroasi: farmaci e tecniche - parte seconda
venerdì 15 dicembre 2023 20.00 Canal San Bovo ecomuseo del Vanoi biomonitoraggio del Primiero - Vanoi con apis mellifera
lavori di stagione
Meteo in Valsugana
I Comuni amici delle api e dell'ambiente
Facebook

Siti amici
APIVAL Associazione Apicoltori Valsugana Lagorai
Per convenzione internazionale:
• colore bianco per gli anni che terminano con la cifra 1 o 6;
• colore giallo per gli anni che terminano con la cifra 2 o 7;
• colore rosso per gli anni che terminano con la cifra 3 o 8;
• colore verde per gli anni che terminano con la cifra 4 o 9;
• colore blu per gli anni che terminano con la cifra 5 o 0.
APIVAL Associazione Apicoltori Valsugana Lagorai via Slucca de Matteoni G., 6 - 38056 Levico Terme (TN) Codice fiscale: 90013980223 P.Iva: 02143490221 Sede legale via Slucca de Matteoni G., 6 - 38056 Levico Terme (TN) www.apival.net - apival@apival.net - apival@pec.it
Copyright (c) - 2025   |  Dichiarazione per la Privacy  |  Condizioni d'Uso